...
Il tool può essere eseguito tramite un apposito comando, disponibile nel menu Power o nel menu "HELP" di Banco.
Per una descrizione dettagliata del funzionamento del tool fare riferimento alla pagina: Scambio Importo | SLware ECR17 Tool verifica collegamento terminale
Non appena scaricato ed eseguito il tool, viene richiesta una password di protezione (fare riferimento da richiedere a SLware per lo sblocco della password):
Compilare i campi Host e Porta e quindi cliccare sul pulsante Richiedi Stato.
...
Il pagamento potrà essere realmente eseguito, o annullato, come evidenziato nella successiva immagine.
Tramite questo tool sarà è quindi possibile valutare la compatibilità dei dispositivi presenti, in funzione di una potenziale acquisto del modulo.
A questo proposito, ricordiamo che nella pagina Scambio Importo | Elenco terminali è disponibile l'elenco dei terminali dispositivi già oggi testati da SLware.
...
Prima di procedere con l'attivazione del modulo, è necessario anzitutto verificare la configurazione delle carte di credito a livello applicativo.
Anzitutto si deve verificare Verificare la configurazione generale, nel percorso indicato nella seguentr immagine.
Le impostazioni tipiche che vengono utilizzate sono quelle mostrate in figura:
...
Questa configurazione, oltre alla abilitazione generale dei pagamenti elettronici con le carte, attiva l'archivio delle carte di credito.
L'attivazione dell'archivio delle carte utilizzo di questo archivio è particolarmente efficace utile in presenza del modulo dello Scambio Importo: la procedura infatti, sulla base dei valori di ritorno restituiti dal POS è in grado di agganciare in modo automatico le carte utilizzate per i pagamenti a con quelle presenti in archivio., creandole se non ancora presenti.
Rispetto al comportamento funzionamento della procedura prima della introduzione di questo nuovo modulo, le carte non devono dovranno quindi più essere selezionate manualmente al momento del pagamento. L'operazione di pagamento sarà quindi decisamente più rapida, e molto meno soggetta a errori manuali.
L'archivio dei POS dovrà invece essere attivato , normalmente non attivo, risulterà utile in caso di presenza di più dispositivi di pagamento, come verrà meglio illustrato in seguito.
Prima di procedere con l'attivazione del modulo i primi pagamenti, si suggerisce di verificare lo stato dell'archivio impostare le associazioni delle carte di credito , che può essere raggiunto tramite già presenti in archivio, come illustrato i seguito.
Accedere all'archivio tramite l'apposito comando o operando dal menu "HELP":
Nell'esempio mostrato nella figura precedente, vediamo come nell'archivio pregresso alla attivazione dello Scambio Importo fossero già presenti due carte, che però ovviamente per ora non risultano agganciate a nessuna tipologia o emettitore.
...
Procediamo quindi con la valorizzazione di entrambe le carte, per evitare che le prossime letture che avverranno tramite lo Scambi Scambio Importo possano generare generino dei duplicati.
Nel caso di carte Bancomat, la configurazione richiede la semplice impostazione del flag evidenziato in figura:
...
2) Lasciare in una prima fase i due flag indicati con i valori mostrati in figura. Lo scopo di questi flag verrà illustrato meglio in seguito.
3) Infine, procedere con la configurazione dei dispositivi cliccando sul pulsante evidenziato.
...
Creare un nuovo dispositivo nell'archivio, impostare una descrizione significativa e i parametri di accesso e quindi confermare.
Il dispositivo appena configurato potrà essere testato attraverso l'apposita funzione.
...
Confermare la form e rientrare nella form di configurazione dei parametri.
...
Non appena attivato il modulo, la procedura di pagamento entra in gioco funzione in modo automatico in presenza di un pagamento tramite Carta di Credito o Bancomat.
...
Vediamo ad esempio il comportamento che si ottiene effettuando un pagamento diretto tramite carta di credito.:
< controllo da qui >
La form che appare viene automaticamente chiusa non appena il pagamento da parte del cliente viene completato. Il pagamento viene agganciato alla carta effettivamente utilizzata dal cliente e il documento commerciale viene emesso da RT.
...
Se si desidera interrompere la richiesta di pagamento sul POS, registrando comunque un pagamento di tipo carta di credito è possibile cliccare sul pulsante "Considera pagato". In questo caso, evidentemente STAN e Data/Ora pagamento non potranno essere trasmessi al Registratore Telematico. Questa funzione, pur disponibile, dovrebbe quindi essere utilizzata con particolare cautela, anche se in alcuni particolari contesti potrebbe risultare molto utile.
Se comunque i preferisse si preferisce disabilitare in modo definitivo questo pulsantequesta opzione, si rimuovendo può rimuovere il flag "consenti forzatura manuale del completamento del pagamento", menzionato nel paragrafo "Attività preliminari: Configurazione del modulo e dei dispositivi".
...
Una volta confermato il pagamento e completata la stampa del documento, i dati principali ritornati dal dispositivo vengono memorizzato sul DB di BancoLite, come si può verificate aprendo verificare visualizzando una anteprima del documento registrato su DB.
...
I primi due parametri sono quelli essenziali che sono stati , trasmessi anche trasmessi al RT al momento della produzione del documento commericialecommerciale.
Note | ||
---|---|---|
| ||
STAN e Data/Ora Pagamento non risultano direttamente visibili sul documento commerciale prodotto ma vengono comunque registrati nel DGFE, e vengono possono essere riprodotti effettuando una ristampa del documento d da DGFE. |
Note | ||
---|---|---|
| ||
La trasmissione a al RT dei dati STAN e Data/Ora Pagamento al momento sono gestiti è gestita esclusivamente su RT Epson e Olivetti/Ela Execute. Sui dispositivi interfacciati in particolare tramite Xon/Xoff al momento questi dati non vengono invece ancora trasmessi. Non Non esistono infatti specifiche in tal senso nel protocollo standard, e quindi valide in generale. L'integrazione dovrà avvenire tramite estensioni custom del protocollo, che però tendenzialmente saranno differenti per ogni modello. Per poter valutare l'integrazione di un nuovo modello sarà necessario preliminarmente contattare SLware, rendendo disponibili le specifiche delle estensioni Xon Xoff necessarie per poter implementare la gestione di questi parametri. |
Come anticipato, l'archivio delle carte di credito, se previsto nelle configurazioni generali del tipo di pagamento, viene popolato in modo automatico dalla procedura.
...
Dopo aver registrato un pagamento tramite ad esempio una Carta Mastercard, l'archivio si popolerà in modo automatico con il nuovo riferimento:
I pagamenti tramite Bancomat e carta VISA verranno invece agganciati in modo automatico alle carte già presenti in archivio.
Gestione POS multipli
Nel caso in cui fossero presenti nella installazione diversi dispositivi POS, che l'esercente utilizza seleziona a propria discrezione, si potrà procedere con la configurazione che viene descritta in questo paragrafo.
...
Dopo aver riavviato la procedura, accedere all'archivio dei POS :e procedere con le azioni descritte nella immagine che segue.
Procedere in questo ordine:
1) Creare Selezionare un dispositivo esistente o creare un nuovo POS.
2) Compilare la descrizione e accedere all'archivio dei dispositivi.
...
L'archivio dei POS diventerà il seguente:
Ripetere l'operazione indicata anche per il "POS Popso", che al momento risulta ancora scollegato.
Una volta terminata la configurazione, al momento della richiesta di pagamento tramite carta di credito, verrà richiesta la selezione del POS sul quale operare:
...