In questo documento viene descritta la procedura di configurazione del modulo di Scambio Importo per l'interfacciamento con i terminali POS compatibili con il Protocollo 17 / ECR17.
...
Controllo licenze e verifica preliminare compatibilità di un terminale esistente
Si ricorda anzitutto che per Per l'utilizzo del modulo è necessario avere registrato il modulo di licenza Scambio Importo, come mostrato nella immagine seguente:
...
Per una descrizione dettagliata del funzionamento del tool fare riferimento alla pagina: Scambio Importo | SLware ECR17 Tool verifica collegamento terminale
Non appena scaricato Scaricato ed eseguito il tool, viene richiesta una password di protezione (da richiedere a SLware):
...
Nel caso in cui vi fossero dei problemi di comunicazione con il terminale, apparirà un log simile al seguente:
In caso di esito positivo della verifica avremo invece Con verifica positiva sarà esposto un messaggio analogo al seguente:
A questo punto sarà possibile anche Sarà anche possibile inviare al terminale POS una richiesta di pagamento (valore fisso di euro 0,01), cliccando sul pulsante agendo su Invia Pagamento.
Il pagamento potrà essere realmente eseguito, o annullato, come evidenziato nella da successiva immagine.
Tramite questo il tool è sarà quindi possibile valutare la compatibilità dei terminali presenti, in funzione di una in uso, alla luce di un potenziale acquisto del modulo.
A questo proposito, ricordiamo Ricordiamo che nella pagina Scambio Importo | Elenco terminali è disponibile l'elenco aggiornato dei terminali già oggi testati verificati da SLware.
Attività preliminari: Configurazione dell'archivio delle carte di credito
Prima di procedere con l'attivazione del modulo, è necessario anzitutto verificare la configurazione delle carte di credito a livello applicativo.
...
Verificare la configurazione generale, nel percorso indicato nella seguente immagine.
Le impostazioni tipiche che vengono normalmente utilizzate sono quelle mostrate in figuraesposte:
Questa configurazione, oltre alla abilitazione generale dei pagamenti elettronici con le carte, attiva l'archivio delle carte di credito.
L'utilizzo di questo Questo archivio è particolarmente utile in presenza del modulo dello Scambio Importo: la procedura infatti, sulla base dei valori di ritorno restituiti dal terminale POS, è in grado di "agganciare" in modo automatico le carte utilizzate per i pagamenti con quelle presenti in archivio, creandole se non ancora presentiladdove inesistenti.
Rispetto al funzionamento della procedura prima della introduzione di questo nuovo modulo, le carte non dovranno quindi più essere selezionate manualmente. L'operazione di pagamento sarà quindi decisamente risulterà più rapida , e molto meno soggetta a ad errori manuali.
L'archivio dei terminali POS, normalmente non attivo, risulterà utile in caso di presenza di più dispositivi di pagamento, come verrà meglio di seguito illustrato in seguito.
Prima di Per procedere con i primi pagamenti, si suggerisce di impostare le associazioni delle carte di credito già presenti in archivio, come illustrato di seguito.
Accedere all'archivio tramite con l'apposito comando o operando dal menu "HELP":
Nell'esempio mostrato nella figura precedente, vediamo come nellsopra esposto, l'archivio pregresso alla attivazione dello Scambio Importo fossero già presenti conteneva due carte, che però ovviamente per ora non risultano ancora agganciate a nessuna ad alcuna tipologia o emettitore.
Procediamo quindi Procedere con la valorizzazione di entrambe le delle carte, per evitare che le prossime successive letture che avverranno tramite lo Scambio Importo generino dei possibili duplicati.
Nel caso di carte Bancomat, la configurazione richiede la semplice impostazione del flag evidenziato in figuraesposto:
Nel caso di carte di credito, dopo aver impostato il relativo flag, dovrà essere selezionato l'emettitore scegliendolo dall'elenco proposto.
Al termine della configurazione, l'archivio delle carte di credito avrà il seguente aspetto:
...
Accedere alla sezione "MODULI E VERTICALI" della form di configurazione:
Nella form che appare Dopo aver selezionato i tab "Dispositivi > POS con Scambio Importo" procedere come descritto:
...
1) Impostare il flag "Abilita protocollo ECR17 per pagamenti con Carte di credito"
2) Lasciare Lasciare in una prima fase i due flag indicati con i valori mostrati in figura. Lo scopo di questi flag verrà illustrato meglio , il cui scopo sarà esposto in seguito.
3) Infine, procedere Procedere con la configurazione dei dispositivi cliccando sul pulsante evidenziato.
...
Creare un nuovo terminale nell'archivio, impostare una descrizione significativa e i con relativi parametri di accesso e quindi , per poi confermare.
Il terminale appena configurato potrà essere testato attraverso l'apposita funzione.
...
Il terminale selezionato diventerà quello principale utilizzato dalla procedura. Come vedremo meglio in coda a questo esposto al termine del documento, in presenza di terminali POS multipli, potranno esserne registrati molteplici, ma solo uno sarà considerato quello principale.
...
L'identificazione della carta sulla quale è avvenuto svolto il pagamento avviene tramite riconoscimento del BIN (Bank Identification Number), che corrisponde ai primi caratteri presenti nel codice della carta di credito. Questo codice viene trasmesso all'interno del codice PAN ritornato dalla procedura di scambio importo. Ricordiamo che il codice PAN corrisponde al numero della carta di credito, in forma parzialmente oscurata.
...