Versions Compared

Key

  • This line was added.
  • This line was removed.
  • Formatting was changed.

...

Si può quindi procedere con le correzioni cliccando sul pulsante "Modifica". Rientrando nella form le segnalazioni evidenziate verranno rimosse man mano che si procede con la correzione..

Casi particolari

Alcune considerazioni vanno fatte per alcune categorie particolari di anagrafiche.

Anzitutto, alcuni clienti potrebbero essere stati registrati per scopi diversi dalla produzione di fatture, ad esempio per la gestione di documenti alternativi alla fattura, che non richiedono gli stessi vincoli.

Per questo tipo di anagrafiche potrà essere impostato il flag indicato con (1) nella seguente immagine. La presenza di questo flag esclude i normali controlli in fase di salvataggio della anagrafica.

Ovviamente, il tentativo di utilizzo di una di queste anagrafiche per l'emissione di una fattura genererà una segnalazione di errore.

Un'altra categoria sulla quale è necessario fare delle valutazioni è quella delle anagrafiche straniere (o assimilabili, come ad esempio i residenti in zone extra-doganali). Esiste infatti la sola facoltà (e non : l'obbligo ) di includere anche questa categoria tra le anagrafiche per le quali generare le fatture elettroniche.

Un cliente viene anzitutto identificato come straniero se viene impostato il flag indicato al punto (2) della immagine precedenteI tipi di controlli che verranno applicati a queste anagrafiche, dipendono dal valore attribuito al flag evidenziato nella seguente form di personalizzazione. L'inclusione o meno delle anagrafiche estere nel processo di emissione delle fatture elettroniche, essendo una facoltà a discrezione della azienda, va indicato tra i parametri di configurazione come evidenziato nella seguente immagine.

Sistemazione anagrafiche a fine anno

Le anagrafiche dei clienti possono essere attivate per la fatturazione elettronica, impostando su ognuna di queste L'abilitazione alla fatturazione elettronica è un parametro definito a livello della singola anagrafiche. Per attivare l'emissione delle fatture, va impostato il flag evidenziato nella immagine seguente.

Se disponibile, potrà essere indicato il codice ufficio. In alternativa si potrà utilizzare il codice fisso "0000000", valido per tutte le anagrafiche private non estere. Nel caso di anagrafiche estere, la procedura proporrà in automatico il codice "XXXXXXX".

Si ricorda anzitutto che impostando questo flag come evidenziato in figura già nel 2018, si attiva immediatamente  immediatamente sul cliente l'emissione di fatture elettroniche (cosa lecita. Questo comportamento è corretto: la data del 1-1-2019 rappresenta infatti la data di inizio dell'obbligo, , ma questo non impedisce di poter inviare fatture XML anche durante il 2018, non solo verso la PA ma anche a normali privati.. E' quindi necessario porre attenzione a quando si imposta questo flag, per evitare di generare per errore fatture già predisposte per l'invio XML.

A fine anno, esattamente a cavallo tra il 2018 e il 2019, sarà Sarà quindi necessario operare una impostazione massiva dei flag per tutte le anagrafiche esattamente a cavallo tra il 2018 e il 2019. Per semplificare le operazioni questa operazione è stata sviluppata una apposita procedura, richiamabile come illustrato nella seguente immagine, valida per nelle seguenti immagini.

Per BancoLite.

O, per Per AziendaLite/StudioLite:

Una volta eseguita la procedura (nel 2018) viene mostrato il seguente messaggio di controllo.

...