Versions Compared

Key

  • This line was added.
  • This line was removed.
  • Formatting was changed.

...

Per quanto riguarda la procedura di generazione ed invio XML valgono quindi integralmente le considerazioni esposte nella sezione precedente, che verranno integrate con alcune informazioni specifiche dell'applicazione Fruttong.

Attivazione invio XML

Come primo passo, andranno registrate le licenze e attivato il flag di invio XML nella form delle personalizzazioni., come mostrato nelle immagini di seguito:

Image Added

Image Added< INSERIRE IMMAGINI >

Anagrafica clienti

Sulla anagrafica dei clienti sono stati aggiunti nuovi campi ed etichette descrittive.

Image RemovedImage Added

Come evidenziato nella immagine, è stato aggiunto un nuovo campo per contenere l'indirizzo di email PEC, utilizzabile, se disponibile, per l'invio delle fatture XML alle aziende private.

...

Nella immagine vengono infine evidenziate alcune etichette, in sola lettura, che danno indicazione sul tipo di aggancio (PA o B2B), che a sua volta dipende dalla lunghezza del codice (6 o 7 caratteri).

< RIVEDERE IMMAGINE PRECEDENTE ed eventualmente aggiornare quella successiva >

...

.

Image Removed

Nella immagine viene evidenziato anche il flag della attivazione dello Split Payment che, ricordiamo, può essere attivato solo nel caso di fatturazione PA.

Procedura configurazione massiva delle anagrafiche cliente

< PROBABILE RIMOZIONE di tutto il paragrafo >

Essendo le anagrafiche dei clienti generate su Fruttong, anche in questa applicazione è stata integrata una procedura di controllo e configurazione massiva.

Questa procedura andrà eseguita a ridosso della entrata in vigore della normativa, e dovrà essere ripetuta per ogni azienda registrata su Fruttong.

La procedura è richiamabile dalla pagina "Utilità" della form delle personalizzazioni (menu "Servizi"), come mostrato nella figura che segue.

Image Removed

Cliccando sul pulsante viene avviato il controllo e, se richiesto, la modifica massiva delle anagrafiche.

Image Removed

Image Removed

Rispondendo NO alla domanda precedente appare una lista di anagrafiche che andranno modificate.

Image Removed

Se necessario, si potrà salvare copia di quanto mostrato a video cliccando sul pulsante evidenziato, prima di chiudere la form.

Ignorare per il momento i messaggi di controllo sulla presenza degli indirizzi di mail PEC, che assumeranno importanza in seguito.

Le anagrafiche mostrate potranno essere eventualmente verificate, se si desidera, prima di eseguire nuovamente questa procedura.

Per procedere, rispondere positivamente alla precedente domanda, e quindi, in modo incrociato, negativamente alla seguente richiesta di conferma.

Image Removed

Dopo aver cliccato NO, la procedura di migrazione massiva viene avviata e, al termine, viene visualizzato l'esito.

Image Removed

Viene quindi avviata la procedura di controllo della presenza degli indirizzi di email PEC, che verificherà lo stato di tutte le anagrafiche, tra cui certamente anche quelle appena elaborate.

Image Removed

Al termine della verifica viene mostrato al solito l'esito e quindi l'elenco delle anagrafiche da sistemare.

Image Removed

La sistemazione di queste anagrafiche dovrà necessariamente essere fatta integrando manualmente le informazioni mancanti. Una volta fatto questo, potrà essere nuovamente lanciata, a scopo di verifica, questa stessa procedura.

Avvio procedura di esportazione documenti XML

La procedura di generazione e invio file XML viene eseguita tramite la voce "INVIO FILE XML" del menu "PROCEDURE" di Fruttong. Al primo avvio, se necessario, viene richiesta l'installazione e l'attivazione della procedura BancoLite.

...

Confermando la form viene presentato un elenco dei documenti da elaborare. Confermata la lista viene finalmente avviata l'importazione dei documenti.

Configurazione parametri specifici in BancoLite

Prima di procedere con l'importazione dei documenti, si suggerisce di verificare con cura la configurazione di BancoLite, come indicato nel presente paragrafo.

...