Il salvataggio regolare dei dati della applicazione è una abitudine estremamente importante, che non va assolutamente trascurata, se non si vuole rischiare di incorrere in seri problemi operativi a fronte ad esempio di un guasto, che non consenta il recupero dei dati.

La frequenza di salvataggio dovrebbe essere molto elevata, possibilmente giornaliera, se non esistono vincoli ancora più stretti.

La presenza di un apposito software di backup, con un dispositivo di salvataggio dedicato è certamente la soluzione preferibile, consentendo anche la schedulazione automatica dei processi di salvataggio.

In alternativa, l'applicazione fornisce alcuni semplici strumenti tramite i quali effettuare, in modo manuale il salvataggio dei dati.

Parlando genericamente di "Dati" ci si riferisce in particolare a:

XLIte fornisce due strumenti distinti per effettuare il salvataggio manuale di queste due categorie di dati.

Copia di sicurezza del Database (backup)

La procedura può essere eseguita dal seguente menu di AziendaLite o StudioLite:

Appena eseguita la procedura, viene richiesta l'indicazione della cartella sulla quale effettuare la copia di sicurezza.

Una volta confermato il percorso, il file, con estensione FBK viene prodotto nella cartella indicata.

Questa modalità di generazione dei file di backup ha la particolarità di poter essere eseguita anche ad applicazione aperta. La copia dei dati è quindi sicura e preserva l'integrità dei dati a differenza di quanto accadrebbe effettuando la copia manuale dei file del Database.

Nel caso di installazioni in rete, questa modalità di backup consente di effettuare la copia di sicurezza dell DB anche nel caso in cui il server sul quale si trovano i dati sia diverso dalla postazione sulla quale si sta operando, i cui file non risultano normalmente direttamente accessibili.

 

copia cartella dati ok per mono postazione, in rete vanno copiate le cartelle condivise normalmente create

 

<completare>