A partire dalla versione 3.3.28.1 è stata arricchita e resa più flessibile la gestione dei tipi di effetto e delle forme di pagamento.
Come prima cosa, sono stati esplicitamente aggiunti numerosi nuovi tipi di effetto, che rappresentano le modalità di pagamento previste dalla fatturazione XML ver 1.6.1.
Va premesso anzitutto il fatto che i nuovi tipi di effetto, che si affiancano a quelli standard proposti dalla procedura, vanno considerati principalmente come etichette, che non producono particolari automatismi, ma che consentono, in modo molto chiaro e agevole, di generare scadenze con le desiderate modalità di pagamento sulle fatture XML.
I parametri impostabili su un effetto "tradizionale" come ad esempio la Ricevuta Bancaria, sono quelli mostrati nella figura seguente:
Come si nota, i flag mostrati al punto 6 non sono editabili, in quanto agganciati alla modalità di pagamento selezionata al punto 5.
I parametri impostati per i nuovi tipi di effetto MPxx saranno leggermente differenti:
Notiamo in particolare questa volta che la selezione 5 non risulta modificabile, per evidenti ragioni, mentre i parametri 6 sono ora modificabili, nel caso in cui si desideri modificare i valori standard impostati dalla procedura.
Anche le forme di pagamento sono state estese per poter agganciare i nuovi tipi di effetto presenti in archivio.
Come mostrato nella immagine, è possibile, oltre a selezionare uno dei precedenti tipi di effetto, anche selezionarne uno alternativo, pescando direttamente dall'archivio completo degli effetti.
Nel caso in immagine era stato selezionato in particolare il tipo di effetto MP13 - MAV.