In questo documento viene descritta la modalità di gestione dei diversi tipi di contributo noti come Ecobonus, o a questi assimilabili, in fase di composizione ed invio delle fatture elettroniche.
Le aliquote applicabili dipendono dal tipo di intervento svolto e possono quindi essere diverse, ma la loro gestione rimane la medesima,
Ricordiamo anzitutto che l'importo del contributo riduce il totale da pagare, a carico del committente, ma non altera in alcun modo i valori imponibili o l'imposta del documento. Il valore deve quindi essere registrato nel campo 2.1.1.8 <ScontoMaggiorazione> del tracciato delle fatture XML.
La registrazione dell'importo del bonus (che deve essere calcolato in modo manuale) avviene cliccando sul pulsante "Aggiungi sconto a pagare", evidenziato nella immagine seguente:
Dopo la conferma della form, il valore viene evidenziato nella sezione dei pagamenti, come mostrato di seguito:
Si suggerisce inoltre di marcare tutte le righe del documento significative con una opportuna annotazione tramite le estensioni XML-FE:
La presenza della estensione viene evidenziata sul pulsante di configurazione delle estensioni:
Nella fattura di cortesia, il bonus viene evidenziato come valore pagato:
All'interno invece della fattura XML, l'importo viene registrato come Sconto, nella apposita sezione: