Ambito normativa di riferimento
Con il termine di fatturazione elettronica (FE) ci si riferisce alla possibilità di emettere e conservare le fatture in solo formato digitale.
...
Di fatto quindi dal 1° gennaio 2019 la FE diventa obbligatoria per l'emissione di documenti nei confronti di tutte le aziende, siano essere persone fisiche o giuridiche, con la sola esclusione dei clienti esteri.
VIncoli temporali per l'emissione delle fatture elettroniche
A partire dal 1° gennaio 2019 l'invio delle fatture avverrà secondo i seguenti vincoli temporali:
- Fattura differita, attestata dall’emissione di DDt o di scontrino fiscale: entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione;
- Fattura immediata emessa fino al 30 giugno 2019: entro il termine per la liquidazione periodica Iva (mensile / trimestrale) di riferimento dell’operazione:
- Fattura immediata emessa dal 1 luglio 2019: entro 10 giorni dal momento in cui viene effettuata l’operazione.
Impatto sulle procedure software
La gestione della fatturazione verso la pubblica amministrazione (FatturaPA) è già presente da tempo nelle applicazioni SLware.
...