Versions Compared

Key

  • This line was added.
  • This line was removed.
  • Formatting was changed.

La procedura di fatturazione elettronica B2B / B2C come da normativa (nel seguito indicata con il termine FE), secondo le indicazioni attuali della normativa, entrerà in vigore a partire dal 1-1-2019 . A partire da quella data tutte le fatture emesse, con pochissime poche eccezioni, dovranno essere generate in formato elettronico XML.

La data del 31-12-2018 rappresenta quindi un momento molto importante di cambiamento. Al di là del formato del filedella esigenza di generare i documenti con il nuovo formato XML, con la gestione delle fatture elettroniche entrano in giorno gioco parecchi ulteriori vincoli e controlli che non avevano luogo con il precedente meccanismo di emissione tradizionale, in buona parte già presenti con la vecchia normativa, ma ora molto più rigidi e vincolanti.

In particolare, sulle anagrafiche della azienda emittente e dei clienti, a partire dal 1-1-2019 saranno attivati dei nuovi controlli, che impediranno la generazione delle fatture in assenza prive dei parametri corretti.

Le procedure XLite comprendono rendono disponibili una serie di strumenti che aiutano a gestire in modo agevole e sicuro questo momento di passaggio, ma che devono essere bene conosciuti.

Questi strumenti, semplici e guidati, verranno descritti in questa sezione, e che possono essere schematizzati nei seguenti passi operativiçoperativi:

  1. Controllo e sistemazione preliminari delle anagrafiche clienti. Queste procedure possono venire applicate già nel corso del 2018, e consentiranno di rendere molto più agevole il passaggio a cavallo dell'anno 2018 / 2019.
  2. Procedure di attivazione massiva delle anagrafiche clienti. Al cambio dell'anno tutte le anagrafiche dovranno venire abilitate alla fatturazione; delle procedure apposite consentiranno di effettuare questa operazione in modo automatico sull'intero archivio.
  3. Attivazione del connettore di invio dei dati al servizio Agyo. Il sistema di invio, per Nel caso in cui sia stato sottoscritto questo servizio, sarà possibile attivare un meccanismo di invio automatico della fatture al Sistema di interscambio. Per ragioni di sicurezza, questo meccanismo viene sempre installato in modalità non attiva . Per poter effettuare e va quindi esplicitamente sbloccato prima di procedere con l'invio sarà necessario attivare questo flag.

Nel resto della sezione verranno approfonditi questi tre step.

Sistemazione preventiva anagrafiche

In Le procedure XLite in fase di salvataggio creazione o modifica delle anagrafiche clienti entrano in gioco effettuano numerosi controlli che aiutano nel salvataggio per garantire la correttezza dei dati corretti. A salvati. Come già ricordato in precedenza, a partire dal 1-1-2019 questi controlli verranno automaticamente ulteriormente elevati per poter soddisfare i requisiti della FE. Nel corso del 2018 i controlli rimarranno invece leggermente più blandi. 

Per evitare il rischio di trovarsi improvvisamente, al passaggio di anno, con un archivio di anagrafiche non più valide, è stata sviluppata una procedura che consente di verificare preventivamente, già nel corso del 2018, le anagrafiche per identificare quelle che potenzialmente non sarebbero più valide dall'inizio dell'anno. Si suggerisce quindi di eseguire appena possibile questa procedura di controllo, per avere il tempo di sistemare le anagrafiche che richiedono delle integrazioni.

...

O, in alternativa, per AziendaLite e /StudioLite:

 

La procedura chiede anzitutto se visualizzare i soli errori o anche le semplici anomalie non bloccanti.

...

Si può quindi procedere con le correzioni per assicurarsi che l'intero archivio delle anagrafiche risulti coerente con quanto verrà richiesto dalla nuova procedura di fatturazione.cliccando sul pulsante "Modifica". Rientrando nella form le segnalazioni evidenziate verranno rimosse man mano che si procede con la correzione.

Tramite il pulsante "Esporta" si potrà se si desidera salvare come documentazione una estrazione Excel delle anagrafiche in corso di modifica.

Nel caso in cui i dati mancanti non fossero immediatamente disponibili, potranno essere integrati anche in un secondo tempo, e quindi verificati nuovamente eseguendo ancora la procedura descritta in questo paragrafo.

In caso di applicazioni multi-aziendali con separazione degli archivi dei clienti, questa procedura dovrà essere eseguita per ogni azienda.

Casi particolari

Alcune considerazioni vanno fatte per alcune categorie particolari di anagrafiche.

Anzitutto, alcune di queste alcuni clienti potrebbero essere state registrate stati registrati per altri scopi diversi dalla produzione di fatture, ad esempio per la gestione di documenti alternativi alla fattura, per i quali quindi non esistono i medesimi che non richiedono gli stessi vincoli.

Per questo tipo di anagrafiche potrà essere impostato il flag indicato con (1) nella seguente immagine, in modo che per queste vengano esclusi . La presenza di questo flag esclude i normali controlli in fase di salvataggio della anagrafica.

 

flag di escluzione da fatturazione

mostrare maschere ed esempi

procedura e annullamento

sezionali////

Sistemazione anagrafiche a fine anno

quando si fa ?

dove si va ?

mostrare maschere ed esempi

se me ne dimentico, prima di emettere fatture nel 2019 me lo segnala, se l'anagrfica "sembra" B2B

per caso di sezionali multipli faremo rilascio apposito

 

Attivazione invio su DA

 

Nella configurazione standard si distinguono due casi:

  • Senza servizio
  • Se sottoscritto agto esiste servizio che si occupa dell'invio

Nel primo caso le fatture vengono posizionate sul desktop

nel secondo caso c'e'  servizio che fa tutto

citare controlli della procedurta

Ovviamente, il tentativo di utilizzo di una di queste anagrafiche per l'emissione di una fattura genererà una segnalazione di errore.

Un'altra categoria sulla quale è necessario fare delle valutazioni è quella delle anagrafiche straniere (o assimilabili, come ad esempio i residenti in zone extra-doganali). Esiste infatti la sola facoltà e non l'obbligo di includere anche questa categoria tra le anagrafiche per le quali generare le fatture elettroniche.

Un cliente viene identificato come straniero se viene impostato il flag indicato al punto (2) della immagine precedente. L'inclusione o meno delle anagrafiche estere nel processo di emissione delle fatture elettroniche, essendo una facoltà a discrezione della azienda, va indicato tra i parametri di configurazione come evidenziato nella seguente immagine.

Image Added

Sistemazione anagrafiche a fine anno

L'abilitazione alla fatturazione elettronica è un parametro definito a livello della singola anagrafiche. Per attivare l'emissione delle fatture, va impostato il flag evidenziato nella immagine seguente.

Image Added

Se disponibile, potrà essere indicato il codice ufficio. In alternativa si potrà utilizzare il codice fisso "0000000", valido per tutte le anagrafiche private non estere. Nel caso di anagrafiche estere, la procedura proporrà in automatico il codice "XXXXXXX".

Si ricorda anzitutto che impostando questo flag come evidenziato in figura già nel 2018, si attiva immediatamente sul cliente l'emissione di fatture elettroniche. Questo comportamento è corretto: la data del 1-1-2019 rappresenta infatti la data di inizio dell'obbligo, ma questo non impedisce di poter inviare fatture XML anche durante il 2018, non solo verso la PA ma anche a normali privati. E' quindi necessario porre attenzione a quando si imposta questo flag, per evitare di generare per errore fatture già predisposte per l'invio XML.

A fine anno, esattamente a cavallo tra il 2018 e il 2019, sarà quindi necessario operare una impostazione massiva dei flag per tutte le anagrafiche. Per semplificare questa operazione è stata sviluppata una apposita procedura, richiamabile come illustrato nelle seguenti immagini.

Per BancoLite.

Image Added

Per AziendaLite/StudioLite:

Image Added

Una volta eseguita la procedura (nel 2018) viene mostrato il seguente messaggio di controllo.

Image Added

Viene quindi mostrata la richiesta di avviare un controllo preventivo.

Image Added

Al termine del controllo viene mostrato il numero di anagrafiche da sistemare.

Image Added

Cliccando su "Sì" viene avviata l'elaborazione e, in coda, viene proposta la visualizzazione delle anagrafiche aggiornate,

Gestione dei sezionali

Le fatture elettroniche vengoeno automaticamente agganciate al sezionale impostato nella seguente pagina di configurazione:

Image Added

A differenza della procedure di emissione delle fatture tradizionali, che consentono di impostare più liberamente i sezionali, tutte le fatture elettroniche vengono quindi prodotte con il medesimo sezionale.

Nei prossimi rilasci verrà implementata una modalità molto più flessibile, per gestire anche la presenza di sezionali multipli.

Generazione fatture XML ed invio su Agyo

La produzione dei file XML può essere effettuata in due differenti modalità:

  1. Generazione file XML senza invio.
  2. Gestione ed invio automatico dei file XML al Sistema di Interscambio tramite la piattaforma Agyo di TeamSystem.

Nel primo caso la configurazione applicata dovrà essere la seguente:

Image Added

Da notare l'assenza del flag di invio tramite Directory Analyzer. I file in questo caso saranno semplicemente posizionati, singolarmente o come unico file ZIP, in una cartella sul desktop. In questa modalità, il caricamento dei file predisposti sul Sistema di Interscambio dovrà essere effettuato manualmente.

Nel caso in cui sia stato sottoscritto il meccanismo di invio automatico tramite Directory Analyzer, per poter procedere con l'invio, sarà necessario anzitutto attivare il flag sulle postazioni abilitate, come indicato nella immagine seguente.

Image Added

Come indicato in precedenza questo flag viene lasciato NON impostato in fase di installazione, per evitare invii involontari, e va quindi esplicitamente attivato per poter completare l'invio delle fatture prodotte.

Gestione errori di invio del Directory Analyzer

Nel caso in cui, per qualche ragione, il servizio del DA non fosse in grado di inviare alcuni file XML, la procedura segnalerà in modo evidente la situazione di errore.

In questo caso, al di là di un dovuto approfondimento tecnico, una soluzione per tentare di tamponare il problema è quello di provare a riavviare il PC. Se il problema persiste, sarà necessario contattare il proprio supporto tecnico.in caso di problemi riavviare PC