You are viewing an old version of this page. View the current version.

Compare with Current View Page History

Version 1 Next »

Le specifiche del nuovo tracciato dei corrispettivi richiedono di identificare meglio una particolare categoria di non riscossi, quella relativa ai documenti commerciali oggetto di separata fatturazione.

Evidentemente questa richiesta viene incontro alla esigenza di evitare il problema della duplicazione di imposta per questi documenti commerciali, che di fatto arrivava alla Agenzia delle entrate sia all'interno dei flussi dei corrispettivi, sia tra le fatture elettroniche.

L'intervento della agenzia delle entrate ha quindi riguardato il nuovo tracciato dei corrispettivi, appunto tramite questo nuovo campo (4.1.11 NonRiscossoFatture), sia il nuovo tracciato delle fatture elettroniche, che ora prevede un nuovo tipo di documento proprio per le fatture differite / riepilogative di fine mese (vedi per dettagli XLite - FE 1.6 - Nuovi tipi di documento).

Dal punto di vista dell'utente della procedura BancoLite, le modifiche sono state praticamente inesistenti, in quanto in pratica non cambia nulla a livello operativo, come verrà illustrato di seguito.

Più significative potrebbero invece essere le implicazioni per esercizi che attualmente utilizzano la stessa modalità di pagamento a credito / non riscosso per l'emissione di documenti commerciali che vengono successivamente riscossi manualmente, sia per produrre documenti che poi dovranno essere fatturati.

Cliccare su uno dei seguenti link per visualizzare dettagli relativi a:

Configurazione e uso in BancoLite

Da un punto di vista operativo, l'utente potrà continuare a produrre documenti commerciali con vendite a credito.

La procedura, in base alla configurazione, è in grado di determinare in modo del tutto automatico la modalità di mappatura del credito non riscosso tra le due seguenti modalità:

  • Pagamento a credito / non riscosso per beni o servizi
  • Non riscosso da fatturare

La mappatura dipende dalla configurazione visibile nella immagine seguente:

 

Le diverse combinazioni possono essere:

  1. Se è flaggato "emissione su DDT" tutti i documenti non pagati vengono prodotti con una semplice vendita a credito
  2. Se invece il flag è presente su "emissione su documento commerciale" allora:
    1. Se non è stato selezionata "solo su clienti con apposito  flag impostato, allora tutti i documenti commerciali non pagati vengono emessi con modalità Non Riscosso Fatture
    2. Altrimenti vengono prodotti o meno in modalità Non Riscosso Fatture a seconda del flag presente nella anagrafica cliente

In questo ultimo caso (2.b), il flag da valorizzare è il seguente:

A

 

Al momento della emissione di un documento non pagato, verranno prodotti i seguenti documenti:
Cliente CON flag di fatturazione impostatoCliente SENZA flag di fatturazione impostato

 

Configurazione e uso su Registratore Telematico

Per la gestione dei Registratori Telematici, sarà necessario adattare la configurazione del tastierino a seconda della modalità di emissione dei non pagati, Gestendo due diversi pulsanti nel caso in ci si trovasse nella configurazione descritta al punto 2.b del precedente paragrafo.

Modello: Epson

<da completare>

Modello: Olivetti Form xxx

<da completare>

  • No labels