A partire dalla versione 3.3.27.1 di XLite sono stati introdotti alcuni controlli automatici all'avvio della procedura, che aiutano a verificare e correggere la configurazione della applicazione.
Questi controlli assumono particolare importanza a seguito della attivazione del nuovo tracciato XML per la fatturazione elettronica ver. 1.6, obbligatorio a partire dal 1° Gennaio 2021, del nuovo tracciato dei corrispettivi ver 7.0 ed infine per la Lotteria degli scontrini, attivata anche questa a partire dal 1° Gennaio 2021.
A seconda della configurazione della procedura, all'avvio potranno apparire, o meno, le seguenti richieste:
Attivazione emissione fatture
All'avvio della procedura potrà apparire la seguente richiesta:
Appena fornite tutte le risposte necessarie, il pulsante OK si abiliterà e la form potrà essere confermata.
Configurazione emissione fatture riepilogative
Dopo un messaggio di segnalazione, potrà apparire la seguente form:
Una volta completate le domande, la form potrà essere chiusa cliccando sul pulsante OK.
Sistemazione nuove sotto-nature
Nel caso in cui sia prevista l'emissione di fatture, potrebbe venire visualizzato il seguente messaggio:
Dopo avere cliccato su OK, appare la form seguente che elenca le aliquote da sistemare con l'attribuzione della corretta sotto-natura:
Come mostrato, potrebbe essere utile visualizzare gli articoli agganciati alla aliquota selezionata, oppure entrare direttamente in modifica della stessa.
Dopo avere impostato la corretta sottonatura, sarà possibile confermare le modifiche.
L'aliquota sistemata scomparirà dall'elenco.
Sistemazione articoli tessere prepagati generici
Nel caso in cui siano stati utilizzati dei prepagati generici il sistema effettua un controllo sulle aliquote registrate, ed eventualmente mostra il seguente messaggio:
Viene quindi mostrato un elenco degli articoli con aliquota errata, che dovranno essere modificati.