Destinazione del documento
Documentazione per amministratori IT o responsabili Sistema Informativo. Il documento descrive le possibili architetture disponibili, ed i relativi requisiti di sistema, con particolare riferimento agli scenari:
- Monoutenza, singola postazione, sulla quale vengono installati sia binari che DB.
- Multiutenza, con diverse postazioni in rete che condividono un unico DB.
Ambiente monoutenza
Si tratta del caso più semplice, nel quale si prevede l'installazione della procedura su una unica postazione, che quindi conterrà sia i binari della applicazione, sia il Database che, in generale, i dati prodotti.
Requisiti della postazione:
- Windows XP SP3+, Vista, 7, 8.x, 10, 2003, 2008, 2012
- RAM: 256 MB (min) / 512 GB (suggerito)
- Monitor con risoluzione minima 1024 × 768 Pixels, 24-Bit Color
- Tastiera Standard, Mouse
- Connessione di rete
- HD: 10 GB (disponibili, minimo)
Per dettagli relativi alla installazione, fare riferimento alla procedura di Installazione StudioLite monoutenza.
Ambiente multiutenza
Sezione 1/2 - Database Server
La nostra applicazione utilizza Server Firebird SQL (version 2.5) per il salvataggio dei dati applicativi. Il database applicativo contiene la maggior parte dei dati vitali della procedura, tra cui i diversi archivi ed i dati di configurazione delle interfacce. Va però inoltre ricordata la presenza di altri file (nel seguito indicati con il termine "dati"), normalmente memorizzati su dischi di rete condivisi (es: report, modelli di stampa, PDF prodotti, etc). Entrambi i tipi di dato dovranno essere oggetto di backup, come illustrato meglio di seguito.
Firebird è un servizio SQL molto robusto che può essere installato sulle principali piattaforme (Win, Linux, Mac OS X). Firebird è Open Source e gratuito.
Requisiti sistemi operativi
- Windows Server 2003..2012, 32/64 Bit.
- Linux x86 or x64; Mac OS X.
- E' possibile utilizzo in ambiente virtuale.
Service / Daemon
Firebird è installato come un service/daemon. Dopo l'installazione, di norma, non sarà necessario fare ripartire il server.
Risorse (disco / database / memoria)
- L'installazione richiede circa 50 MB.
- L'occupazione del database è funzionale all'utilizzo dell'applicativo ed è aggiuntiva rispetto allo spazio dell'installazione.
- L'occupazione di memoria è funzionale al numero di connessioni concorrenti ed alle impostazioni della cache. Di solito si tratta di alcune decine di MB.
Firebird ha un ridotto footprint, quindi non necessita di un server dedicato. è possibile installarlo su di un server sul quale girano già altri servizi RDBMS tra i quali MS-SQL, MySQL o Oracle.
Files
L'installazione non modificherà o installerà file aggiuntivi nelle cartelle di sistema.
Registry
Firebird creerà una cartella nella chiave di Registro Windows
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Firebird Project
dove andrà a specificare il percorso di installazione. Non sono richiesti altri settaggi a livello di registry.
Database Backup
Un backup del database può essere eseguito anche attraverso il tool GBAK nativo di Firebird. Non è necessario disattivare il database durante il backup. Verrà fornito uno script di backup da utilizzare eventualmente nelle vostre procedure di backup.
Per maggiori informazioni ed ulteriori dettagli, fare esplicito riferimento alla sezione Backup.
Manutenzione
Firebird non richiede particolare manutenzione, assistenza o configurazione.
Database
Il file relativo al database può essere posizionato in un qualsiasi percorso locale al database server.
Disinstallazione
Firebird può essere disinstallato senza lasciare componenti residue sul server.
Network, TCP/IP
Firebird per la propria comunicazione utilizza il protocollo TCP/IP. La port di ascolto standard è 3050/tcp (qualora fosse attivo un firewall, le connessioni in ingresso su questa porta dovranno essere abilitate).
Command Line Tools
Firebird dispone di diversi tool a linea comando per lo svolgimento di compiti amministrativi:
- GSEC per la gestione degli account utente
- GBAK per backup e restore
- GFIX per amministrazione, diagnosi e riparazioni
- ISQL per amministrazione database via SQL
- GSTAT per informazioni sulle performance e statistiche sul database
GUI Tools
E' possibile utilizzare il tool FlameRobin come semplice GUI di amministrazione database e anche per amministrazione Firebird. Per utenti evoluti esistono numerosi tool molto piu` avanzati tra i quali Database WorkBench, di Upscene.
Maggiori informazioni su Firebird e tool relativi
Sezione 2/2 - Postazioni di lavoro PC / PC Client
Nelle applicazioni multipostazione è possibile seguire due possibili approcci alternativi:
- Installazione dei binari su ogni singola postazione client (soluzione suggerita).
- Installazione dei binari su un semplice percorso condiviso (share di rete). Tramite la share di rete sarà possibile eseguire l'applicazione direttamente dal percorso condiviso (un path di tipo UNC è sufficiente, non è richiesta la disponibilità di un un disco di rete; una share di tipo "read only" è raccomandata).
Tutti i file di tipo dati necessari per le postazioni di lavoro che non siano già contenuti nel database (p.e. modelli di stampa, reportistica, etc) possono essere installati su un semplice percorso condiviso (share di rete), all'interno della quale l'applicazione andrà a leggere/scrivere (un path di tipo UNC è sufficiente, non è richiesta la disponibilità di un un disco di rete; una share di tipo "read write" è richiesta).
Non sono richieste installazioni particolari sulle postazioni di lavoro. Tutto quello che è necessario è un link sul Desktop oppure Start Menu verso l'applicazione.
Non è necessario installare database drivers / ODBC drivers o configurare database aliases sulle postazioni di lavoro.
Tutto il necessario per l'accesso al database è posizionato nella cartella condivisa e all'interno dell'applicativo medesimo.
Nessun file viene copiato o viene richiesto nelle cartelle di Windows o in quelle di sistema. Non viene scritta nessuna informazione nemmeno sul Registry.
Durante il suo normale utilizzo l'applicazione crea dei file di log (altre ad alcuni file di servizio di importanza minore) nel percorso:
- Per vecchie installazioni su Windows XP: %ALLUSERSPROFILE%\Dati Applicazioni\Logos\
- Per vecchie installazioni su Windows Vista e successivi: %ALLUSERSPROFILE%\Logos\
Requisiti di sistema postazioni client
- Windows XP SP3+, Vista, 7, 8.x, 10, 2003, 2008, 2012
- RAM: 256 MB (min) / 512 GB (suggerito)
- Monitor con risoluzione minima 1024 × 768 Pixels, 24-Bit Color
- Tastiera Standard, Mouse
- Connessione di rete
Le istruzioni di dettaglio della installazione della applicazione nel caso di multiutenza vengono descritte nella procedura Installazione StudioLite multiutenza.
Client remoti
Client che fossero connessi su di una rete a bassa velocità (WAN, VPN, etc.) possono essere installati sui singoli PC. In questo scenario l'unico traffico che transiterà sulla rete sarà quello da/verso il database server.
L'applicativo, pur operativo, non è comunque ottimizzato per scenari di utilizzo su reti a bassa velocita`.
Terminal Server
La nostra applicazione può essere eseguita anche in ambienti di tipo terminal server.
Alcune limitazioni potrebbero essere presenti nel caso in cui venissero utilizzati dispositivi con interfaccia di tipo seriale (COM port).