In questa sezione viene illustrata la procedura di installazione e prima configurazione della applicazione StudioLite in contesto monoutenza.

(warning) Per una installazione in contesto multiutenza, fare riferimento alla guida Installazione StudioLite multiutenza

In questa pagina

Guida installazione e configurazione di StudioLite

Prima di iniziare

Prima di procedere con installazione di StudioLite, controllare che siano soddisfatti i requisiti di sistema.

Procedura di installazione e prima configurazione

In questa sezione  viene presentata la procedura di installazione e di prima configurazione della applicazione StudioLite.

Il contesto presentato è quello di una installazione tramite Setup (fornito da SLware) in ambiente monopostazione,

 









 

 

Prima di procedere con l'attività di installazione è necessario avere a disposizione i seguenti file:

  1. applicazione di Setup StudioLite aggiornata;
  2. file di licenza con dati anagrafici aggiornati.

Step 1 - Installazione applicazione da Setup

I tre file indicati sopra vengono resi disponibili da SLware e devono essere salvati in locale, ad esempio sul desktop del PC.

 

 Eseguire come prima cosa l'applicazione di Setup.

 

 Nel caso in cui venga richiesto, consentire l'esecuzione della applicazione.

 

 Premere quindi "Avanti" per procedere con l'installazione.

 

 

 Personalizzare, se desiderato, il percorso di installazione, e procedere.

In caso di installazione Multipostazione con binari condivisi, andrà indicato il percorso della cartella condivisa alla quale faranno riferimento anche le altre postazioni.

Nel caso invece di installazione Multipostazione con binari sui client, procedere in questa fase esattamente come nel caso di installazione monopostazione.

 

 

 Mantenere la selezione proposta e procedere.

 

 

 Mantenere il nome del gruppo proposto e procedere.

 

Presa visione dei parametri visualizzati, procedere con l'installazione.

 

 

 Al termine della installazione cliccare sul pulsante "Fine".

 

 Al temine della installazione, eseguire l'applicazione tramite l'icona creata sul desktop.

 

 Al temine della creazione del DB viene richiesto il codice di attivazione. Nella maschera che appare inserire la Partita IVA nella parte alta della form, selezionare i moduli:

  • Base
  • Standard
  • Plus
  • Pro
  • Statistiche
  • Scadenzario Evoluto
  • Invio XML

Nel caso in cui sia prevista anche la possibilità di esportazione verso TeamSystem, selezionare anche il modulo:

  •  TeamSystem

Comunicare quindi a SLware la chiave locale, e una volta ricevuto di ritorno il codice di attivazione, proseguire premendo il pulsante "Conferma".

 

L'applicazione chiede a questo punto la conferma della modalità di installazione. Nel caso in cui si tratti di una installazione di tipo Monopostazione, confermare cliccando sul pulsante indicato.

 

 

In caso di installazione di tipo MULTIPOSTAZIONE, sarà invece necessario indicare i parametri di connessione al server:



Dopo avere selezionato l'opzione "Installazione di RETE" sarà possibile definire i parametri di connessione al DB su server, che si assume sia stato creato (vuoto) in precedenza.

Una volta impostata la configurazione, sarà possibile verificarla cliccando sul pulsante "Test Connessione", prima di procedere con la conferma della form.


 

Dopo la creazione del DB ed il caricamento della configurazione, l'applicazione viene automaticamente riavviata.

Step 2 - Configurazione base e caricamento dati anagrafici della licenza

 

Nel caso di installazioni MULTIPOSTAZIONE, la azioni descritte in questo step dovranno essere eseguite esclusivamente per la postazione principale.

 

Successivamente alla installazione, se si tratta di una prima installazione sarà necessario procedere con la configurazione della applicazione. La procedura appena riavviata mostra quindi un semplice wizard:

 

 Cliccare sul pulsante indicato per entrare nella form di configurazione.

 

 Nella pagina che appare, selezionare l'aliquota base da applicare e quindi premere su "Fine".

 

Sarà a questo punto necessario caricare i dati anagrafici della licenza fornita da SLware. Per fare questo procedere come specificato di seguito:

 

 

Cliccare sul menu "Configurazione Parametri", digitare la password di accesso nella parte alta della form e quindi cliccare sul pulsante "Configurazione Sistemistica".

 

Spostarsi sulla pagina licenze e cliccare sul pulsante "Carica licenza".

Nella form che appare incollare il contenuto del file "Licenza.txt" fornito da SLware.

Confermare le form ed uscire dalla configurazione.

 

Verrà quindi richiesto di riavviare l'applicazione. Confermare la richiesta ed attendere il riavvio di StudioLite.


Dopo il riavvio i dati della licenza risulteranno visibili sulla applicazione.

Step 3 - Prime personalizzazioni della applicazione

Una volta installata e configurata l'applicazione come descritto ai due step precedenti, si suggerisce di procedere subito con alcune ulteriori personalizzazioni.

 

Anche in questo caso, nel caso di installazioni MULTIPOSTAZIONE, la azioni descritte in questo step dovranno essere eseguite esclusivamente per la postazione principale.

 

Configurazione Azienda

Come prima cosa, accedere all'archivio Aziende.
Modificare i dati dell'unica azienda presente, cliccando sul pulsante "Modifica". 
Aggiornare quindi i parametri della pagina principale della anagrafica; verificare inoltre le altre pagine presenti nella scheda.
Al termine, premere sul pulsante "Ok".

Rimozione tipi di documento non gestiti

L'applicazione nella sua configurazione standard, prevede l'utilizzo di vari tipi di documento, visibili in particolare nel menu "Gestione Vendite".

Per nascondere i tipi di documento non di interesse, cliccare sulla voce "Tipi di documento".
Nella form che appare, rimuovere i tipi di documento non gestiti.
Una volta confermata la form precedente, le voci superflue verranno rimosse in automatico dal menu.
  • No labels